Fiera della Toma di Condove
- laportadellavalle
- 20 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 22 lug
Tradizione, Gusto e Montagna
Nel cuore della Val di Susa, a pochi chilometri da Torino, ogni autunno si rinnova un appuntamento imperdibile per gli amanti della tradizione e dei sapori autentici: la Fiera della Toma di Condove.

Un appuntamento con la tradizione
La fiera, che solitamente si tiene a ottobre, celebra uno dei formaggi simbolo dell’arco alpino: la toma, prodotto caseario dal sapore intenso e dal profumo inconfondibile, frutto del lavoro di margari e piccoli produttori locali. La manifestazione trasforma Condove in un vivace borgo di montagna dove la cultura contadina incontra la curiosità dei visitatori.
Non solo formaggio
La Fiera della Toma non è solo un mercato del gusto: è una vera e propria festa popolare. Tra le vie del paese si susseguono bancarelle di prodotti tipici, artigianato locale, laboratori per bambini, spettacoli, musica tradizionale e rievocazioni storiche. Gli stand gastronomici offrono piatti della tradizione piemontese e specialità montane da gustare in compagnia.
Un'esperienza da vivere
Partecipare alla fiera significa immergersi nell’atmosfera autentica di un paese che vive ancora a misura d’uomo, dove le tradizioni si tramandano e il territorio viene valorizzato con passione. È l’occasione perfetta per una gita fuori porta tra i colori dell’autunno, alla scoperta di sapori veri e paesaggi mozzafiato.
Comments